Nasce a Torino. Abita a Bruxelles, poi a Lussemburgo e quindi a Firenze, dove risiede tuttora. E’ sposato, con tre figli.
Studi scolastici presso la Scuola Europea di Bruxelles e di Lussemburgo, Diploma di maturità europea.
Laurea in Architettura con il massimo dei voti e lode, Istituto di Restauro dei Monumenti, Facoltà di Architettura di Firenze, Relatore Prof. Giuseppe Rocchi (1983).
Dal 1991 LG opera come progettista nel settore della riqualificazione e della valorizzazione dei Beni Culturali, orientando gran parte della propria attività lavorativa e di ricerca alla museografia applicata e alla progettazione integrata di allestimenti per mostre e musei.
Un referente unico in grado di sostenere committenti pubblici e privati in un percorso integrato senza soluzione di continuità tra architettura, allestimento e museografia.
ARCHITETTURA – l’intervento edilizio nei suoi diversi aspetti organici, compositivi, distributivi, strutturali, impiantistici ed economici, dal restauro monumentale, al recupero funzionale, alla nuova costruzione
ALLESTIMENTO – l’opera di allestimento integrato nel suo complesso, dall’impianto generale ai particolari più specifici fino al controllo dei costi, dal disegno delle teche e delle strutture espositive a quello delle opere di microallestimento, di grafica museale, di identità visiva e di illuminotecnica, alla definizione dei sistemi audiovisivi, di spazializzazione sonora e di comunicazione interattiva
MUSEOGRAFIA – il concept dell’impianto espositivo, la sua articolazione tematica, il percorso narrativo e i suoi obiettivi, i flussi di visita e le dinamiche di fruizione dei contenuti