Intervento integrato di riqualificazione urbana dell’area ex-gasometro di via Pisana con realizzazione di una struttura polivalente per servizi di quartiere, alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) e sistemazione degli spazi esterni di pertinenza
L’intervento interessa un’area industriale dismessa interclusa nel tessuto urbano adiacente il perimetro delle mura cittadine presso la Porta di San Frediano. Riqualificarne gli spazi, i rapporti e le funzioni ha portato ad un’articolazione aperta e flessibile che, dalla strada e dal marciapiede esterni attraversa il filtro dell’androne d’accesso, accosta il privato delle nuove residenze alla dimensione semi-pubblica della corte interna, a quella semi-privata dei ballatoi e dei loggiati, a quella piú condominiale delle scale e dei pianerottoli, scoprendo via via nuovi spazi di vita e nuove dinamiche di interazione per affacciarsi e ritrovare infine la facciata pubblica del monumentale gasometro, delle strutture sociali di zona e dei nuovi giardini di quartiere.
Dietro al sottile diaframma delle cortine murarie di via Pisana, gli spazi dimenticati del l’antico lotto industriale ottocentesco si ridisegnano, ricomponendo il vuoto di risulta attorno ad una nuova urbanitá più domestica e vivibile
Luogo: area ex-gasometro, via Pisana, Firenze
Incarico svolto: capogruppo RTP, progettazione e direzione dei lavori (importo lavori 750.000 €)
Committenza: Comune di Firenze (Direzione Nuove Infrastrutture)
Anno: 1997-2002
Quaderno di Opere Edilizia Popolare