Intervento di ristrutturazione di un’abitazione privata.
Ai margini del centro storico di Fiesole, sulle pendici della collina che domina Firenze, un rifugio-pensatoio di 120 mq. su due livelli, ricavato dal recupero di due unitá immobiliari con un impianto architettonico pensato per ridurre al minimo gli elementi di arredo, dove il proprietario – leader di una rock band – potesse ritrovare, proprio nella variopinta ed eterogenea scenografia domestica, il carattere di uno stile di vita radicalmente anticonformista e i motivi di una ispirazione musicale portata a giocare, accostare, riutilizzare e filtrare in maniera decisamente personale generi e sonoritá di diversa matrice e provenienza.
Allo stesso modo, il progetto riutilizza, riprende, filtra e gioca con le preesistenze – le vecchie tinteggiature a motivi stampigliati, ritrovate sbiadite e consunte al di sotto degli strati di pittura accumulati col tempo, come fossero le tracce di antichi affreschi; le bozze a faccia vista e le buche pontaie dei paramenti in pietra; i laterizi, gli impalcati lignei, i travicelli, lo scempiato in mezzane di cotto dei solai e delle coperture – e le accosta alle grandi architravi di consolidamento in acciaio, alla struttura in ferro e lamiera striata della scala a chiocciola, al camino in pietra, che riusa le lastre in pietra serena provenienti dal cantiere, e alla nuova pavimentazione in mattonelle in cotto di varia dimensione, pezzatura e fattura, con intarsi mosaicati in cotto smaltato, per comporre assieme una sorta di grande spartito musicale.
Luogo: Fiesole (Fi)
Incarico svolto: progettazione e direzione dei lavori
Committenza: privato
Anno: 1995
Case d autore Interni italiani Case da Abitare