Intervento di ristrutturazione di un’abitazione privata.
Un anonimo appartamento al piano terra rialzato di un caseggiato ottocentesco a ridosso della cinta dei viali di circonvallazione di Firenze. Un radicale intervento di recupero, fortemente personalizzato e caratterizzato, combina spazi, materiali, colori e forme vecchi e nuovi per creare un palcoscenico domestico profondamente rinnovato in cui muoversi da protagonisti.
Il rigido impianto borghese dello stato originario é stato destrutturato in un’unica trama aperta, offrendo la possibilitá per soluzioni spaziali e scorci visivi sempre diversi, all’interno di un’estrema libertá e flessibilitá di usi ben adeguati allo stile di vita anticonformista dei proprietari. In questo senso, il progetto espande, compenetra e ricollega assieme i vari momenti della vita domestica: così la grande vasca da bagno assume nell’arredo, come nell’arco temporale della giornata, l’importanza centrale di un focolare famigliare, ridefinendo all’interno di una nuova dimensione partecipativa ed estroversa anche i momenti più intimi di meditazione e riposo.
Luogo: Firenze
Incarico svolto: progettazione e direzione dei lavori
Committenza: privato
Anno: 1996
Interni