Progetto di riallestimento integrato del museo di arti maggiori all’interno del Palazzo Pretorio di Prato – concorso di progettazione con preselezione, promosso da Comune di Prato (1° premio ex-aequo)
Un museo della città per la città, luogo urbano della molteplicità e della complessità, del passato, del presente e del futuro, della poesia, dell’immaginazione e della conoscenza: un luogo capace di immergere ciascun visitatore in un percorso di scoperta e di condivisione che non si esaurisce certo con la fine del Museo ma del quale, anzi, il Museo costituisce l’inizio, la pietra miliare, la chiave d’accesso.
Un museo senza limiti, che non si conclude in se stesso a difesa dei propri confini dimensionali, ma che, al contrario, si proietta verso una quarta dimensione extramuraria segnando la traccia conoscitiva di una serie di itinerari di visita da e verso la città, il territorio e la sua memoria culturale per esplorare – da una diversa ottica – le contraddizioni, le problematiche e le grandi sfide della società contemporanea.
RTP – arch. Lorenzo Greppi (capogruppo, progettazione allestimenti integrati), arch. Massimo Iarussi (illuminotecnica museale), ing. Giancarlo Martarelli (impiantistica museale), Chiara Ronconi (grafica e comunicazione visiva), Stefano Conconi (ICT) e Giovanni De Stefano (grafica multimediale), con la consulenza di: Maria Omodeo (mediazione interculturale) e Veronica Bartoletti (didattica museale)
Luogo: Palazzo Pretorio, Prato
Incarico svolto: capogruppo RTP, progettazione delle opere di allestimento integrato
Committenza: —
Anno: 2011-2012
Catalogo mostra »