Intervento di allestimento integrato del nuovo museo del costume e di arti applicate negli ambienti monumentali dell’antica rocca sangallesca di Palazzo Farnese a Gradoli.
Un Museo per accompagnare il pubblico più vasto nella storia dell’evoluzione dell’abbigliamento presso le corti rinascimentali – come manifestazione esteriore di un più ampio e complesso fenomeno legato al concetto di moda e gusto, di vanità e potere – e di raccontare in parallelo le vicende di una Casata che, proprio nel territorio dell’Alta Tuscia, ha lasciato segni indelebili, tuttora perfettamente visibili …
Percorrere il Museo vuole dire – da una parte – seguire la storia del costume di corte come espressione della storia dell’arte, delle arti applicate e delle trasformazioni del gusto e della società, e – dall’altra – seguire le vicissitudini di una dinastia ambiziosa, assillata dal culto e dalla celebrazione della propria immagine, per indagare appunto sul rapporto tra moda e rappresentazione del potere. Ma il Museo vuole anche essere l’occasione per un viaggio, disincantato ed ironico, nei concetti “chiave” di moda e stile, estetica e pudore, vanità ed intimità: per accompagnare il visitatore verso riflessioni più intime e personali sul proprio modo di vestire, apparire, essere …
Dove il progetto si è mosso alla ricerca di un equilibrato rapporto tra rigore scientifico e libero godimento della fantastica carica suggestiva espressa dai vestiti in mostra: una fitta sequenza di piccoli set teatrali collegati da una lunga passerella sopraelevata sopra alla quale pubblico e modelli sfilano assieme, per un gioco delle parti che li vede via via scambiarsi il ruolo di protagonisti e di comparse.
E mentre il Museo si anima così della variopinta e variegata presenza dei merletti, delle gualdrappe e dei mantelli, delle elaborate pellicce e delle camicie dai preziosi tessuti, i costumi ridiventano – infine – i personaggi che interpretano.
progettazione e direzione dei lavori delle opere di allestimento integrato: arch. Lorenzo Greppi
progettazione grafica: Francesca Bellini delle Stelle
Luogo: Palazzo Farnese, Gradoli (Vt)
Incarico svolto: progettazione e direzione dei lavori delle opere di allestimento museale integrato (importo lavori 350.000 €)
Committenza: Comune di Gradoli
Anno: 1997-1999
Beni culturali