Progettazione integrata dell’identità visiva del Museo della Battaglia e direzione artistica dei lavori di recupero funzionale e di allestimento integrato.
Un nuovo segno grafico per sublimare il concetto di movimento, di energia allo stato puro: dove l’atroce marchingegno del “tribolo” – assunto come logo grafico – diventa una scintilla di luce ad illuminare le nostre memorie, per non dimenticare l’orrore.
L’incarico di progettazione della nuova identità visiva del Museo prevede: la messa a punto del Manuale d’uso di comunicazione grafica e visiva; la realizzazione degli apparati documentari e degli apparati didattico-didascalici; la realizzazione degli storyboard dei prodotti audiovisivi; la direzione artistica dei lavori di recupero funzionale e di allestimento integrato
arch. Lorenzo Greppi (progettazione della nuova identità visiva del Museo, direzione artistica delle opere di recupero funzionale e di allestimento integrato), in collaborazione con: Francesca Bellini delle Stelle e Chiara Ronconi (progettazione grafica); prof. Gustavo Corni (consulente per la parte storica)
Luogo: Loggia del Sansovino, Ceneda, Vittorio Veneto (Tv)
Incarico svolto: progettazione della nuova identità visiva del Museo, direzione artistica delle opere di recupero funzionale e di allestimento integrato
Committenza: Comune di Vittorio Veneto
Anno: 2013-in corso