Intervento integrato di recupero funzionale dell’ala Borromeo dell’antica Rocca omonima e di allestimento di una serie di strutture di servizio all’attività museale, tra cui “Bookshop”, “Caffetteria” e “Sale Polivalenti” per riunioni e mostre temporanee.
Grazie alla grande rilevanza dei suoi musei e al suo indubbio pregio monumentale, architettonico e panoramico, l’antico complesso fortificato della Rocca Borromeo di Angera rappresenta uno dei poli di attrazione turistica più noti e visitati del comprensorio del Lago Maggiore: al suo interno, oltre agli ambienti ed ai Saloni storici, decorati con affreschi, tele e mobili d’epoca, trovano posto strutture espositive di grande richiamo, come il “Museo della Bambola”, il recente “Museo degli Automi” e il “Museo della Moda infantile”, peraltro fino ad ora scarsamente affiancate da strutture di servizio adeguate ai notevoli flussi di visita e di permanenza.
In questo contesto, l’intervento ha puntato all’introduzione di funzioni integrate e complementari all’attività museale, con nuovi servizi commerciali, ricreativi e culturali, ritenuti ormai assolutamente essenziali e strategici in vista di un’offerta complessiva più ampia, diversificata e flessibile, rivolta ad un pubblico sempre più eterogeneo, motivato ed esigente: ciò ha comportato il recupero puntuale di una serie di ambienti, precedentemente sottoutilizzati o impropriamente utilizzati, per l’allestimento funzionale di una Caffetteria, di un nuovo Bookshop e di uno spazio polivalente per riunioni e mostre temporanee, nonché per la sistemazione di una serie di spazi esterni di pertinenza.
Luogo: Angera (Va)
Incarico svolto: progettazione e direzione dei lavori
Committenza: Amministrazione Isole Borromeo
Anno : 2003-3004